Scheda Tecnica
Ulteriori informazioni
Dati Tecnici | Refosco Descrizione Caratteristiche organolettiche: Vitigno autoctono del Friuli Venezia Giulia, forse la sua origine risale a zone carsiche ed istriane. La raccolta avviene nella seconda, terza settimana di ottobre. La vinificazione delle uve avviene con la classica macerazione in modo da conferire al vino un colore rosso rubino violaceo. Il vino così ottenuto è leggermente tannico, acido, con sentori caratteristici di frutti rossi come la mora, il lampone. Prima di metterlo in bottiglia si preferisce far avviare la fermentazione malolattica in modo da ottenere un vino bilanciato, leggero da bersi giovane.
COLORE: rosso rubino violaceo intenso. PROFUMO: vinoso, fruttato, con sentore di frutti di bosco come il lampone e la mora ed ha una moderata erbaceità. SAPORE: deciso, leggermente tannico e piacevolmente amarognolo. DENOMINAZIONE: IGT Veneto ANNATA: Vino d'annata FORMATO DISPONIBILE: 0,75 l UVE: Refosco dal Peduncolo Rosso GRADAZIONE: 12% vol. TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°C
VINIFICAZIONE La vinificazione è avvenuta in acciaio, con macerazione a temperatura controllata di 22°-26°C, per circa 15 giorni. Completata la fermentazione alcolica, il vino è stato trasferito in un altro vaso in acciaio, per la successiva fermentazione malolattica. Cinque mesi di affinamento in botte precedono l'imbottigliamento. |
---|